Una prova gagliarda, un gruppo solido e un campione straordinario: Diego Ribas da Cunha. Sono questi gli ingredienti della vittoria della Juventus all’Olimpico di Roma. Un successo che proietta i bianconeri al primo posto in classifica e che rappresenta una degna risposta alla vittoria dell’Inter nel derby.
Ferrara conferma la coppia d’attacco composta da Amauri e Iaquinta; Felipe Melo fa il suo esordio in bianconero, mentre Spalletti propone un 4-2-3-1 con Totti unica punta e la novità Julio Sergio in porta. L’atteggiamento dei bianconeri è subito aggressivo e già al 4’ Diego prova la conclusione da fuori area, ma il tiro viene deviato in angolo dalla difesa. Poco dopo bella iniziativa di Iaquinta che se ne va sulla sinistra e crossa bene, ma Amauri non ci arriva per un soffio.
La Roma bada soprattutto a difendersi e trovare spazi diventa difficile, ma i bianconeri con il passare dei minuti prendono campo. Al 22’ Juventus vicina al gol: punizione di Diego, stacco di Tiago e miracolo di Julio Sergio che devia in angolo. E’ il prologo del vantaggio, che arriva al 25’ grazie a un capolavoro di Diego. Il brasiliano prende palla a metà campo, resiste alla carica di Riise, entra in area e d’esterno batte Julio Cesar. 0-1. Il vantaggio non appaga i bianconeri che insistono: al 29’ Diego mette in mezzo dalla bandierina, la difesa libera sui piedi di Tiago che prova la battuta al volo, respinta. La Roma si vede poco in avanti, ma al trova il pareggio. Al 35’ Pizarro batte rapidamente una punizione sulla tre quarti appoggiando a De Rossi che da fuori area lascia partire un destro imparabile. 1-1. La Juventus reagisce, ma il colpo di testa di Amauri su cross di Diego viene deviato in angolo da Julio Sergio. L’attaccante non è fortunato: al 41’ riceve palla al limite e incrocia il destro, ma colpisce in pieno il palo. La Juve meriterebbe di chiudere in vantaggio il primo tempo, ma rischia anzi di andare sotto. In pieno recupero Totti si presenta da solo al limite dell’area e calcia a botta sicura, ma Buffon ha un riflesso straordinario e respinge. È l’ultima emozione del primo tempo.
La Roma inizia il secondo tempo con Tonetto al posto di Taddei. I primi minuti non offrono emozioni, ma al 10’ è Amauri a rendersi pericoloso. Prima con una conclusione di sinistro deviata in angolo da Julio Sergio, poi, sugli sviluppi del corner, di testa mette alto sopra la traversa. Poco dopo è Iaquinta a mettersi in mostra: l’attaccante in contropiede, entra in area, ma Burdisso recupera e mette in angolo. Al 16’ finisce la partita di Marchisio, costretto a uscire per un colpo subito al piede. Al suo posto Camoranesi. La Juve mantiene l’iniziativa. Al 22 De Ceglie crossa dalla sinistra, Amauri colpisce bene di testa, ma ancora una volta Julio Sergio respinge. Il portiere giallorosso non può nulla però un minuto dopo su Diego che riceve da Iaquinta, entra in area e di destro va in rete. 1-2.
La Roma prova a reagire e si rende pericolosa prima con Menez e poi con Vucinic, così Ferrara cambia: fuori De Ceglie e dentro Legrottaglie, con Chiellini che si sposta sull’esterno di sinistra. La partita è vivace: Tiago prova due volte la conclusione, ma senza fortuna, mentre dalla parte opposta è Totti a rendersi pericoloso al 33’ con un destro dalla distanza che colpisce il palo. Una manciata di minuti più tardi Diego tenta il tris con un tiro dal limite, ma Julio Sergio respinge. Al 40’ il brasiliano esce tra gli applausi e lascia il posto a Poulsen. La Roma tenta il tutto per tutto, Cerci, entrato al posto di Perrotta, è vivace sulla destra, ma è la Juve a passare ancora: al 48’ Felipe Melo prende palla in posizione centrale, parte in percussione e giunto al limite scarica un sinistro imparabile. È il gol che chiude la partita e fa volare la Juve do Brasil.
ROMA-JUVENTUS 1-3
MARCATORI: 25’ p.t. Diego, 35’ p.t. De Rossi, 23’ s.t. Diego, 48’ s.t. Felipe Melo
ROMA (4-2-3-1)
Julio Sergio; Cassetti, Mexes, Burdisso, Riise (27’ s.t. Vucinic); De Rossi, Pizarro; Taddei (1’ s.t. Tonetto), Perrotta (36’ Cerci), Menez; Totti
A disposizione: Artur, Juan, Motta, Guberti.
Allenatore: Spalletti
JUVENTUS (4-3-1-2)
Buffon; Grygera, Cannavaro, Chiellini, De Ceglie (29’ Legrottaglie); Felipe Melo, Tiago, Marchisio (16’ s.t. Camoranesi); Diego (40’ Poulsen); Amauri, Iaquinta
A disposizione: Manninger, Del Piero, Trezeguet, Molinaro
Allenatore: Ferrara
AMMONITI: 15’ Tiago, 19’ De Rossi, 34’ Taddei, 44’ Marchisio, 36’ s.t. Grygera
ARBITRO: Rocchi
ASSISTENTI: Faverani, Ayroldi
QUARTO UFFICIALE: Tagliavento
Buona la prima per la nuova Juve di Ferrara. I bianconeri superano 1-0 il Chievo nel primo turno di campionato grazie a un gol di Iaquinta. Vittoria pesante, in considerazione del pari dell’Inter e del ko della Roma, ma sofferta anche per merito del Chievo. Indicazioni positive in attacco da Amauri e Iaquinta, e ottimi spunti da parte di Diego. C’è ancora da lavorare, visto il calo nella ripresa.
BUONA PARTENZA – La Juve scende in campo con la voglia giusta e trova di fronte un Chievo altrettanto desiderosi di ben figurare. La partita, così, entra subito nel vivo con rapidi capovolgimenti. Il superiore tasso tecnico dei bianconeri si fa sentire, in particolare quando la palla passa per i piedi di Diego. Il brasiliano conferma di avere una marcia in più, anche se ancora lontano dalla miglior condizione. Girano bene anche Amauri e Iaquinta, che mettono in difficoltà la retroguardia gialloblù. Il Chievo prova a colpire non appena ne ha l’opportunità, ma la prima, vera, occasione, capita però alla Juve che la sfrutta nel migliore dei modi: punizione di Diego e colpo di testa vincente di Iaquinta per il vantaggio bianconero. La reazione degli ospiti è immediata, con Pellissier che sfiora il pareggio. La Juve, comunque, gestisce il risultato senza troppi affanni, e va vicinissima al raddoppio ancora con Iaquinta, questa volta servito da Amauri. Prima della conclusione dei primi 45 minuti c’è il tempo per un paio di lampi di Diego, ma il risultato resta invariato.
CALO NELLA RIPRESA – Nella ripresa Ferrara inserisce De Ceglie per Salihamidzic. I brividi per la Juve arrivano prima da una palla persa di Poulsen che innesca il Chievo e chiama Cannavaro alla chiusura, poi da Pellissier che si incunea nell’area avversaria e viene chiuso all’ultimo da Grygera (con proteste del Chievo che chiede il penalty). La Juve si scuote subito e torna a farsi vedere in avanti con Amauri che colpisce il palo su assist di Diego. Ma il Chievo non molla e riesce a mettere pressione ai bianconeri. La formazione di Ferrara soffre ma riesce, comunque, a gestire il vantaggio fino alla fine, portando a casa i primi tre punti del campionato.
Ecco come si presenterà domani alle ore 20.45,la Juventus:
Forza campioni!
Si ringrazia zebrabianconera10.wordpress.com
Il centrocampista argentino è arrivato a Torino all’inizio del 2007/08, stagione che ha poi chiuso in Francia, al Monaco, dove è stato ceduto a gennaio. L’anno successivo il prestito alla Fiorentina, da cui è rientrato a fine campionato.
A mio parere un prestito giusto.
Qui alla Juventus avrebbe giocato molto poco.
Bollettino medico: Diego migliora, Giovinco Out 20 giorni, tendinite per Zebina
Pubblicato da Luca | | Comunicati Juventus | 1 Commenti »E gli infortuni non finiscono qui.
Il bollettino di Diego:
"Sta bene,ha superato l'affaticamento muscolare al retto femorale della gamba sinistra e sarà pronto per l'inizio del campionato, fondamentale è stato il lavoro svolto con il preparatore Gaudino."
Il bollettino di Giovinco:
"Ieri anche per lui risonanza magnetica che ha evidenziato un elongazione muscolare in termini pratici : uno stiramento alla coscia sinistra: stop di 20 giorni e prima di giornata a rischio."
Il bollettino di Zebina:
"Il difensore francese fa tremare Ferrara,soffre di nuovo di tendinite però non al piede operato a novembre,oggi le sue condizioni saranno valutate da esami più approfonditi ma se la diagnosi dovesse essere confermata sarebbe un brutto colpo per Ferrara che aveva ritrovato nel pre campionato uno Zebina che si era ripreso alla grande."
Con l'arrivo di Caceres dovremmo essere coperti abbastanza in difesa.
Giovinco che ci possiamo fare,pur avendo 22 anni ha un fisico che non regge in nessun modo.
Riguardo a Diego,l'abbiamo visto giocare solo un'ora in campo con la maglia della Juventus,di certo non una buona presentazione.
Dovrebbe riuscire a giocare al Trofeo Tim venerdì sera contro il Milan e l'Inter.
Ufficiale: Zanetti alla Fiorentina - Tifosi imbestialiti
Pubblicato da Luca | | Comunicati Juventus | 5 Commenti »E' una notizia che ha imbestialito e fatto rimanere a bocca aperta molti tifosi bianconeri.
Una cessione inaspettata e dal sapore amarognolo.
Ceduto a titolo definitivo per 2,5 mln ai viola, davvero una misera cifra tenendo conto che è un ottimo regista basso (infortuni permettendo).
Ora la Juventus tornerà sul mercato? Cobolli in una sua recente intervista ha dichiarato che il mercato della Juventus in entrata è definitivamente chiuso,sarà vero oppure è la classica strategia da mercato?
Io onestamente spero proprio che sia cosi,una strategia,e che prendano uno da farlo giocare al posto di Cristiano.
Vi lascio con una frase detta da Cristiano a metà Luglio:
“Ci vedremo presto con i dirigenti per discuterne, la mia speranza è quella di rimanere qui e vincere qualcosa di importante con questa maglia” (Cristiano Zanetti, 13 luglio 2009)
Non mi resta che,da buon tifoso,augurare a Cristiano buona fortuna!
La Supercoppa italiana alla Lazio - Inter sconfitta!
Pubblicato da Luca | | Altre squadre | 3 Commenti »La sconfitta in Supercoppa italiana, maturata allo stadio olimpico di Pechino contro la Lazio, non è andata giù all'Inter. Il club nerazzurro, sul proprio sito ufficiale, parla di beffa e gol di mano per la rete dell'1-0 "con il suo braccio sinistro". Nella prima notizia sull'esito della sfida, il sito interista parla di "primo gol di Matuzalem nettamente viziato da un fallo di mano".
Vederli rosicare non ha prezzo.
Guarda la sintesi della partita QUI
Chiusi per ferie dal 7 al 22 agosto - Buone vacanze a tutti!
Pubblicato da Luca | | News | 2 Commenti »E' tempo di vacanze!!
Finalmente è giunta anche per noi l'ora di una sudata vacanza.
L'appuntamento è per il 22 agosto,con la prima giornata di campionato.
Auguriamo a tutti voi buone vacanze e vi invitiamo a tornare dal 23 agosto con molti articoli sulla nostra Juventus,molte schede di giovanissimi calciatori curate dal nostro esperto Nicholas e molto altro.
Buone vacanze!
Luca e Nicholas
Bene, benissimo. Che David Trezeguet abbia giurato di non volere smettere la maglia bianconera, che dopo nove anni di gol a mitraglia voglia continuare a farli in nome e per conto della Vecchia Signora dei Campionati.Scrivi cosa ne pensi pubblicando un tuo commento ...
Lo so, lo so che non è tutto romanticismo quel che luccica. Che se una qualche società europea di rango avesse accettato di pagare a David quel sontuoso stipendio da 4 milioni e mezzo di euro netti l’anno, assicurandogli per giunta di partire titolare, lui ci sarebbe andato di corsa. Bene, benissimo che questo non sia avvenuto e che lui non mandi sms alla maniera di Ibra al mio amico Giovanni Cobolli Gigli esigendo di essere ceduto il più presto possibile. Era stato Giovanni a raccontarmi il comportamento dell’Ibra vincolato contrattualmente alla società bianconera nel frattempo scaraventata in B, e che batteva i pugni sul tavolo e urlava a chiedere che lo cedessero a tutti i costi. E a quel punto l’Inter lo poté pagare l’inezia di 22 milioni di euro, meno di un terzo di quanto lo abbia valutato adesso il Barcellona.
Carnefice azzurro
Tanto David che Ibra erano due giocatori usciti dal cilindro prodigioso del più grande direttore sportivo italiano dell’era moderna, Luciano Moggi. David venne acquistato dalla Juve quando di gol ne faceva già tanti nel massimo campionato francese ma prima di quel gol (purtroppo per noi italiani strepitoso) con cui la Francia si mise in tasca la coppa di miglior squadra europea, una coppa che all’89° era stata già impacchettata con i colori della bandiera italiani. Con la casacca juventina David fece inizialmente un po’ di panchina, perché in quel ruolo giocava da titolare un certo SuperPippo Inzaghi. Finché la Juve della Triade cedette Inzaghi per una gran cifra e puntò su David. Il quale ricambiò la cortesia riuscendo nell’impresa di totalizzare la miglior media gol mai riuscita a un goleador bianconero.
Sempre a segno
Dire che David e il gol siano tutt’uno è dire una banalità sconcertante, ma anche una verità assoluta. Lui non gioca a pallone, lui la mette dentro. Di rapina (che termine stupido!), al volo, in acrobazia, di destro, di sinistro. In tutti i modi possibili e immaginabili. Ve lo ricordate il gol che decise quel campionato che alcuni giudici pagliacci hanno poi rapinato alla Juve e regalato all’Inter (a proposito, spero non vi sia sfuggita l’intervista di Fedele Confalonieri in cui dice che i tornei “regalati” all’Inter sono due)?
Le cose erano andate così. La Juve e il Milan erano a pari punti a quattro turni dalla fine, e alla Juve toccava andare a giocare a San Siro.
La Juve era priva di Ibra, che era stato pesantemente squalificato. La partita del Milan che precedeva il big match era stata arbitrata da Massimo De Santis, l’arbitro accusato di essere al vertice dell’“organizzazione a delinquere” capeggiata da Moggi.
In quella partita ce n’erano due o tre di grandi giocatori milanisti che, ove fossero stati ammoniti da De Santis, avrebbero saltato lo scontro con la Juve. De Santis dimenticò i suoi doveri di gran delinquente professionale e non ne ammonì nessuno. E dunque ecco la Juve senza Ibra e il Milan al suo completo.
Arriviamo alla seconda parte del secondo tempo. Ancora 0-0, e dunque la Juve ancora in testa alla classifica, ma solo e soltanto per la differenza reti. Succede che dal limitare dell’area rossonera Alex Del Piero si trovi a giocare una palla a mezza altezza , spalle alla porta milanista e con un difensore rossonero alle costole.
Che perla
Che fa? Inventa una rovesciata che trasforma quella palla in un cross invitantissimo per il genio di David. Il quale va incontro alla palla, spalle anche lui alla porta, e per giunta pressato da un difensore rossonero e a non dire che da quelle sue parti sta arrivando anche il portiere rossonero (mi pare fosse il gigantesco Dida).
A quel punto lui si inventa una “palombella” con un colpo di cranio tanto da far percorrere alla palla una deliziosa curva che conclude la sua traiettoria in fondo alla rete. 1-0 per la Juve il punteggio finale. Juve che sarà campione d’Italia per la 28ª e meritatissima volta. Se c’è qualcuno che riesce a smentire in punta di fatto quello che ho raccontato - ho detto in punta di fatto - accetto che mi dia del cialtrone.
Il futuro è suo
Ho raccontato un gol fra i tantissimi di David. Ne potrei raccontare decine e decine. Quel primo e splendente gol juventino di un 3-1 inflitto ai “galacticos” del Real Madrid a Torino. Oppure, ed è tra i miei preferiti, il gol fatto al Torino a conclusione di una partita in cui lui non aveva toccato palla. Il gol per antonomasia di David, è difatti quello che lui realizza l’unica volta che tocca la palla. E del resto, amici cari che mi state leggendo, a che altro serve battere la palla se non a metterla dentro? Dimenticavo l’ultimo gol fatto con la maglia juventina. Domenica sera contro l’Aston Villa, e seppure la partita sia finita come sapete. A David toccava il secondo turno come rigorista bianconero. Uno stremato Iaquinta aveva fallito il primo rigore juventino. Un David svogliato o poco concentrato o che non ne poteva più della Juve ci avrebbe messo un niente a fallire il suo rigore. E invece lo ha messo dentro. Aspettatelo, aspettiamolo David. Sono sicuro che di gol nel suo carniere ne ha ancora tanti.
- CARRIERA -
- CONSIDERAZIONI PERSONALI -
-------------------------------------
Scheda tecnica a cura di: Nicholas e Luca

La Peace Cup è andata all'Aston Villa, ma Ciro Ferrara non è deluso della prestazione bianconera: "C’è un pizzico di dispiacere perché volevamo vincere. Ci abbiamo provato in tutti i modi, anche schierando quattro attaccanti insieme - ha dichiarato il tecnico a fine gara -. Comunque sono molto soddisfatto di come la squadra ha affrontato questa partita e, in generale, tutto il torneo. Abbiamo davvero lavorato bene in questi giorni e l’esperienza è stata molto positiva. Sono felice anche per David che a fine partita ha voluto parlare con me e con i compagni annunciandoci che intende rimanere con noi, mettendosi così alle spalle un momento un po’ particolare".
La Juve ha dimostrato in questo torneo di essere al momento il bozzolo di una grande squadra che ha ingredienti importanti come fisico, velocità e fantasia. Amalgamate e digerite le nuove idee di Ferrara, credo che la Juventus potrà davvero fare una ottima stagione,ne sono più che certo!
La pagella:
Buffon 6
Zebina 7
Molinaro 5
Legrottaglie 6.5
Chiellini 6,5
F. Melo 6.5
Marchisio 6
Camoranesi 6,5
Giovinco 5.5
Iaquinta6
Trezeguet 4.5
Grygera 5.5
C. Zanetti 6
Del Piero 6
Amauri 5,5
Ferrara 6
Ecco qui di seguito il video dei calci di rigore:
- CARRIERA -
- NAZIONALE -
- DATI TECNICI -
- CONSIDERAZIONI PERSONALI -
- POSSIBILE ADATTAMENTO IN ITALIA -
Clicca QUI per vedere il video del giovane calciatore
-------------------------------------
Scheda tecnica a cura di: Nicholas e Luca
Carlos Alberto Vela Garrido (Cancún, 1º marzo 1989) è un calciatore messicano che gioca come attaccante nell'Arsenal e nella Nazionale messicana.
Egli è particolarmente dotato in zona d’attacco,sia come trequartista che come ala centrale, destra o sinistra.
- CARRIERA -
In ogni gara che ha giocato,Carlos ha dimostrato il suo grande valore come attaccante.
Si è fatto notare particolarmente durante tutta la fase Pre-campionato,segnando 4 gol in 2 gare ufficiali.
Nel gennaio del 2005 il giovane giocatore messicano è stato ceduto in prestito in Spagna, al Celta Vigo,non collezionando però nessuna presenza durante l’anno in gare ufficiali.
Durante la stagione sportiva 2006/2007,Carlos è stato girato al Salamanca,squadra di seconda divisione spagnola,segnando 8 gol in 31 gare.
L’anno successivo,il cartellino in prestito del giovane messicano se lo è aggiudicato l’Osasuna,squadra spagnola di Liga.
Ha segnato qui la sua prima rete in Liga, il 31 ottobre 2007 contro il Betis.
Ne ha realizzati 3 in 33 gare ufficiali.
Il 22 maggio 2008 ha ottenuto il permesso di lavoro e Arsène Wenger ha confermato che la stagione successiva sarebbe rimasto a Londra, per sostituire Eduardo. Ha scelto la maglia numero 12.Ha debuttato in un'amichevole disputata contro lo Szombathelyi Haladás, il 22 luglio. Ha disputato solo il primo tempo, prima di essere sostituito da Mark Randall.
L’Arsenal crede molto in questo giocatore,e piano piano Arsène Wenger lo sta inserendo sempre di più nella prima squadra.
- NAZIONALE -
Vincerà poi con la nazionale il Campionato Mondiale,risultando fondamentale per la vittoria Finale.
Ha debuttato con la nazionale maggiore nel 2007,a settembre,contro il Brasile.
Il primo gol è arrivato contro il Guatemala,il 18 ottobr 2007.
- DATI TECNICI -
E’ molto tecnico,riesce facilmente a creare la superiorità numerica a centrocampo quando gioca da trequartista,e tutti i compagni di squadra ne beneficiano avendo spazi più ampi.
Deve crescere principalmente in velocità:acquisendo questa capacità,diventerà straordinario.
- CONSIDERAZIONI PERSONALI -
Nel Celta Vigo poi non ha trovato spazio,mentre nel Salamanca è riuscito a segnare 8 gol in 31 gare ufficiali.
Nell’Osasuna si è messo in luce per quella che è la sua miglior dote,ovvero un trequartista che si adatta anche al ruolo di ala destra e sinistra,essendo molto abile nelll’uno contro uno.
E’ tornato poi all’Arsenal,che deve credere in questo giocatore lanciandolo pian piano con i grandi Campioni della sua rosa,in modo che si riesca ad adattare al Campionato Inglese.
L’Arsenal ha in casa un talento straordinario,che deve riuscire a convincere Arsène ha schierarlo titolare anche durante le gare più importanti.
- POSSIBILE ADATTAMENTO IN ITALIA -
Dalla sua ha anche il fisico,la resistenza,l'accelerazione e il possesso palla:deve crescere di più sotto l'aspetto del gioco di squadra,poi eventualmente sarebbe pronto per giocare con continuità ad alti livelli.
Clicca QUI per vedere il video del giovane calciatore
-------------------------------------
Scheda tecnica a cura di: Nicholas e Luca
Osservazioni personali sui giocatori della Juventus
Pubblicato da Luca | | Osservazioni personali | 8 Commenti »Ecco qui di seguito una mia opinione che mi sono potuto creare osservandoli.
A mio avviso il migliore in campo.
E' riuscito sempre di più a impressionarmi,con quella sua grinta e audacia è riuscito
a creare una grande intesa con il resto della squadra.
Io non mi stupisco più di nulla quando lo vedo giocare, al momento credo che l'unico che gli sia superiore sul piano tecnico sia Diego.
Quello di cui mi stupisco è il fatto che gioca ormai da una vita al calcio e ancora non ha
imparato a ontenersi nelle entrate sugli avversari.
Questo può essere un bene o anche un male: un bene perchè il livello della squadra si alza e diventiamo molto più aggressivi,il male è che nel prossimo campionato (e non solo) prenderemo molti cartellini gialli e rossi per via delle brusche entrate sugli avversari.
Un voto personale che darei a Camoranesi è: 8
Lo vedo pronto e carico per la nuova stagione,anche se ormai non riesce più a giocare 90' minuti di seguito.
- Diego Ribas de Cunha -
Tutti che volevano vederlo giocare contro il Real,purtroppo un affaticamente muscolare gli ha impedito di giocare quella gara.
E' stato un ottimo acquisto per la Juventus,un trequartista come lui è difficile trovarlo.
Giovane e fantasista,possiamo definirlo cosi il brasiliano.
Vederlo giocare per me è sempre un piacere,mi da molta sicurezza in campo e spesso ci delizia con le sue giocate.
Il fattore che più mi preoccupa di lui è che si infortuna un po troppo spesso,non credo sia un buon inizio a livesso fisico.
Gli do un bel 6,5 con l'augurio di migliorare sempre di più.
- Tiago -
La sorpresa di questa stagione.
Dalle stalle alle stelle.
Molti credevano in lui,io ammetto che lo definivo un bidone come un certo Poulsen,invece mi sono dovuto subito ricredere.
In poche partite giocate fino ad ora,sono rimasto stupito dalle grandi qualità che ha questo giocatore.
Anche se troverà non molto spazio a centrocampo,sono sicuro che quando entrerà in campo,non ci deluderà.
Gli do un bel 6,5.
Forza Tiago,crediamo tutti in te.
- Sebastian Giovinco -
Qui non posso scrivere elogi.
Si bhè,fa delle belle giocate ma non è da stile Juventus.
Poche partite giocate bene.
Può trovare spazio solo quando Diego sarà infortunato,niente di più.
Si merita un 5.5.
Gli auguro che trovi posto in un' altra squadra e che possa sfruttare al meglio le sue potenzialità.
- Fabio Cannavaro -
Nella prima partita "ufficiale" e tosta contro il Real,ho visto un grande Cannavaro.
All'inizio anche io lo disgustavo e gli dare del traditore,ma è un giocatore della nostra Signora,non possiamo fare altro che sostenterlo sempre.
Sta dimostrando che,con i suoi 36 anni,può ancora fare molto in una grande squadra come la Juventus.
Fabio si merita un 6,5.
Forza Fabio,dimostraci che sei ancora quello di una volta.
- Felipe Melo -
Una roccia.
Ieri ha giocato una grande partita.
Ha ancora molto da allenarsi,ma sono più che sicuro che farà un ottima stagione,ricca di assist condita con molti cartellini "colorati".
Un bel 6,5.
Scrivete cosa ne pensate commentando l'articolo.
Scatto matto al Re-al, Juventus vola in finale!
Pubblicato da Luca | | Tornei estivi e amichevoli | 9 Commenti »La Juventus va a vincere contro il Real Madrid in un campo da "beach soccer".
Ottima la prestazione dei bianconeri.
Una Juventus galactica,cosi la possiamo definire,grintosa e stupefacente.
Molti i falli commessi da Camoranesi,il migliore in campo a mio parere,la sua grinta e la sua audacia hanno dato la forza alla squadra di crederci fino all'ultimo secondo.
Un tiago con spirito vincente,beffato dal palo nello scadere del secondo tempo.
Vorrei dedicare anche un grazie a Fabio Cannavaro,grande protagonista di questa imperdibile partita,che è riuscito a realizzare un gol su assist di Del Piero.
Il tabellino dei gol:
3' Gol di Cannavaro
40' Gol di Ronaldo
49' Gol di Salihamidzic
La pagella:
Buffon 6
Grygera 5.5
Salihamidzic 7
Cannavaro 6.5
Chiellini 6
Melo 6,5
Tiago 6,5
Camoranesi 8
Giovinco 6
Del Piero 6.5
Amauri 6.5
Legrottaglie 6
C. Zanetti 6.5
Iaquinta s.v. (6)
Marrone s.v. (6)
Ferrara 8
Sono sempre più felice e orgoglioso di questa Juve che sta rinascendo dopo un brutto periodo.
Ora ci aspetta la finale contro L'aston Villa il 2 agosto.
Ecco i video riassuntivi dei due tempi di gioco: